
Europa
La produzione militare in UE
Uno dei principali problemi del settore della difesa in UE è la segmentazione di produzione e attività di ricerca tra i confini nazionali.
| 7 minuti
Intermedio
Uno dei principali problemi del settore della difesa in UE è la segmentazione di produzione e attività di ricerca tra i confini nazionali.
| 7 minuti
Intermedio
I leader dei due partiti che formeranno il nuovo governo tedesco hanno annunciato un cambiamento espansivo della politica di bilancio. Tuttavia, pochi avevano previsto che ciò comportasse un aumento dei tassi di interesse a lungo termine nell’Eurozona.
| 15 minuti
Intermedio
L'acquisto di armamenti tra i Paesi dell'UE è rimasto a lungo frammentato. Il risultato di questo è che le forze armate dell’UE utilizzano al momento 13 diversi tipi di carri da battaglia e 14 diversi modelli di caccia.
| 7 minuti
Facile
Un disegno di legge promosso dal Ministro Zangrillo vuole migliorare la qualità e l’efficienza della PA, riformando la valutazione dei dipendenti pubblici e l’avanzamento di carriera. Per farlo, sarà necessario un forte sostegno politico del Governo.
| 6 minuti
Facile
Aggiornamento delle serie storiche di finanza pubblica dal 1861 al 2024, ricostruendo le serie dei principali aggregati (Pil, debito, indebitamento netto, saldo primario, spesa per interessi) a partire dalle basi di dati pubblicate da fonti ufficiali.
| 3 minuti
Facile
La sanità italiana si trova da tempo di fronte a difficoltà strutturali. Tra le maggiori necessità c’è quella di rafforzare le cure territoriali, cioè l’insieme dei servizi sanitari e socio-assistenziali erogati al di fuori dell’ospedale.
| 11 minuti
Facile
Il Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e diretto da Carlo Cottarelli, nasce con l’obiettivo di offrire agli studenti delle Scuole Secondarie di tutta Italia la straordinaria opportunità di confrontarsi con protagonisti ed esperti della recente scena politica ed economica italiana.